top of page

THE CAMELOT INSTITUTE

OF HUMAN INTERACTIONS

®

Welcome to

The Camelot Institute

of Human Interactions

®

logocastello.png

Your systemic - relational consulting and training hub for individuals and businesses

Inspired by the Arthurian cycle

and the wonderful wisdom

of fantasy literature,

The Camelot Institute

of Human Interactions®
is a magical place,

a place to (re) discover

one's creative potential,

a place of growth and awareness,

a place of personal blooming.

Upcoming Events

  • UOMINI SI DIVENTA: COMUNICAZIONE E EMOZIONI
    29 Mar, 19:00 – 21:00 BST
    Workshop su Zoom
    Decostruzione dei tabù sulla performatività maschile
  • Pornografia: come parlarne con tux figlx?
    31 Mar, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis
  • Accompagnare minori in rete
    21 Apr, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    Accompagnare minori consideraty "diversi" (queer/disabili/neurodivergenti) in rete. Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • Come parlare ay vostry figly di consenso?
    08 May, 20:00 – 21:30 BST
    Workshop su Zoom
    Con l'autrice di "NO significa NO" Benedetta Lo Zito, in questo workshop ci si confronterà su come educare al consenso nelle relazioni affettive/sessuali.
  • COSA RICORDERÀ MIO FIGLIO DELLA SUA INFANZIA? Memoria e abitudini.
    Multiple Dates
    09 May, 20:00 – 21:30 BST
    Workshop su Zoom
    Appuntamento singolo del ciclo di Babybrains® tenuto per The Camelot Institute da Stéphanie Pitala, insegnante di massaggio infantile IAIM, esperta in glottodidattica infantile, consulente genitoriale dalla gravidanza alla prima infanzia, imprenditrice e mamma.
  • Praticare il consenso
    22 May, 20:00 – 21:30 BST
    Workshop su Zoom
    Con l'autrice di "NO significa NO" Benedetta Lo Zito, in questo workshop ci si confronterà su come vivere relazioni rispettose e adulte
  • Schermi e minori ADHD
    26 May, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • La "Cancel Culture"
    16 Jun, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    La "Cancel Culture": rotte di sopravvivenza per navigare in un mondo in cui "non si può più dire niente". Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • Essere "maschi" in rete
    23 Jun, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    Essere "maschi" in rete: quali sono le prospettive per i nostri ragazzi? Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • Fortnite: perché piace ay più piccoly e come viverlo in famiglia?
    29 Sept, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    Fortnite: perché piace ay più piccoly e come viverlo in famiglia? Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • Violenza in rete
    13 Oct, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    Perché attrae y giovany e come parlarne insieme? Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • I mostri della rete
    27 Oct, 20:00 BST
    Workshop su Zoom
    I “mostri” della rete: come affrontarli e magari farseli amici. Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • Dipendenza da schermi
    17 Nov, 20:00 GMT
    Workshop su Zoom
    Dipendenza da schermi: come uscirne, ma non nel modo che ti aspetti... Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • Molestie online: come affrontarle?
    24 Nov, 20:00 GMT
    Workshop su Zoom
    Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
  • Superare la sh*t storm
    15 Dec, 20:00 GMT
    Workshop su Zoom
    Fare schifo online: fare i conti con noi stessy quando facciamo qualcosa di cui non andiamo fiery e gestire l'imbarazzo se la rete non dimentica. Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.

We support all families at 360 degrees so that everyone can make their own human revolution in a systemic-relational model

Expecting Couple

A WELCOME FREEBIE FOR YOU!

Learn how to manage performance anxiety in 3 steps

Businesswoman Working at Desk

BUSINESS

Personal growth training courses for confident and empowered employees and businesses

As you will notice on our website you might encounter weird symbols and letters at the end of some words. That's because the Italian language is gendered and therefore it is not exhaustive in fully describing the complexity and variety of gender existences and expressions.

At The Camelot Institute we choose to adopt inclusive language in our communication, using the schwa character ə as the ending letter of singular gendered nouns and adjectives and the letter Y for their plural counterparts. We recognize it is just one example of inclusive language and consider the proposal of others more than welcome.

trustpilot.jfif
newlogo.png
bottom of page