top of page
Siamo un hub di professionisty che offre servizi di consulenza e formazione per il benessere emozionale e relazionale di individui ed organizzazioni.

COSA FACCIAMO
A The Camelot Institute of Human Interactions ci prendiamo cura dello sviluppo delle competenze relazionali e del supporto non clinico alla salute mentale della nostra clientela.
Online per le persone
Proponiamo sessioni online individuali, o di gruppo, di coaching, counseling e consulenza, riservate ad individui e famiglie nelle diverse fasi della vita, dalla gravidanza, all’infanzia, l’adolescenza, la maturità, etc.
In azienda
Proponiamo consulenze e formazioni ad hoc sia online che offline, anche finanziate dalle Regioni tramite accordi con enti accreditati.
LA NOSTRA FILOSOFIA
La fioritura personale
Al centro del nostro lavoro sta il concetto di fioritura personale, ossia quel principio a-competitivo di maturazione graduale e ciclica che ci accompagna in ogni frangente della nostra esistenza: qualunque fiore tu sia, prima o poi sboccerai, con i tuoi tempi.
Ma per poter permettere ai boccioli di esplodere nel loro potenziale c’è bisogno di prendersene cura e qui è dove interveniamo

Insegnare alle persone che si affidano a noi come coltivare il proprio benessere, sapere quando dare nutrimento e quando è invece tempo di potatura, quando serve un travaso e quando strappare le erbacce.
LEV SEMËNOVIČ VYGOTSKI

L'APPROCCIO
Abbiamo un approccio femminista intersezionale
Lottiamo per l'uguaglianza, la giustizia, il benessere e la liberazione di tutte le persone, indipendentemente dal genere, dalla razza, dall'etnia, dall'orientamento, dalla religione, dalla disabilità o da qualsiasi altra dimensione dell'identità.
Per noi la diversità crea abbondanza ed è un valore: siamo un team di persone di generi, origine, orientamenti, religioni e (dis)abilità visibili e invisibili diverse tra loro.
Crediamo nella rappresentanza, nell’autodeterminazione, nella solidarietà, nell’educazione e nell’equità.
IL TEAM
Collaboriamo come un equipe
Per poter attuare questo proposito nel nostro lavoro, è necessario far collaborare in un’ottica di equipe tutte le maestranze che compongono il nostro team con le loro peculiari competenze: coaching, counseling, consulenza genitoriale, pedagogia, educazione, mediazione, tutoring per l’apprendimento, consulenza sessuale, antropologia, sociologia, formazione aziendale, programmazione neuro-linguistica, negoziazione e mindfulness.
Prendiamo per mano la nostra clientela e la accompagniamo in un percorso interdisciplinare di supporto.

Abbiamo a cuore il benessere delle persone che assistiamo e continuiamo a supportarle anche quando non possono essere seguite direttamente da noi.
Quando sia necessario un diverso tipo di intervento (neuro-psicologico, psichiatrico o sanitario), le indirizziamo a colleghy esterni a TCI, che operano comunque in rete.
bottom of page